Modelli unici CIL e CILA edilizia libera

frecciaSemplificazione Comuni.

L’accordo del 18 dicembre 2014 tra Governo, Regioni, Comuni, Città metropolitane e Province, ha sancito l’adozione di moduli unificati e semplificati per la comunicazione di inizio lavori (CIL) e per la comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA) per gli interventi di edilizia libera.

I moduli, adeguati alle ultime novità introdotte dallo “Sblocca Italia”, sono stati predisposti (anche con il coinvolgimento delle associazioni imprenditoriali e degli ordini professionali) in modo da assicurare il massimo di semplicità degli adempimenti per cittadini e imprese.

Come è noto, ai sensi dall’articolo 24, comma 4, decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 agosto 2014, n. 114, i moduli unificati e standardizzati adottati previa intesa in Conferenza costituiscono livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali che devono essere garantiti su tutto il territorio nazionale.

Sulla base di quanto previsto dalla legge e dall’Accordo, quindi, le Regioni adeguano entro 60 giorni (e cioè entro il 16 febbraio) la modulistica alle specifiche normative regionali e di settore (utilizzando le informazioni individuate come variabili). Entro lo stesso termine, i Comuni adeguano la modulistica in uso.

Per gli interventi edilizi di manutenzione straordinaria che non riguardano le parti strutturali degli edifici – compresi l’apertura di porte e lo spostamento di pareti interne, gli accorpamenti e i frazionamenti – è sufficiente una semplice comunicazione che può essere compilata in pochi minuti dall’interessato e asseverata da un professionista.

Il modello CIL potrà essere utilizzato per alcuni interventi particolari come ad esempio le opere temporanee, l’installazione di pannelli solari o fotovoltaici e la pavimentazione degli spazi esterni degli edifici.

Moduli


Per saperne di più


GUARDA ANCHE

frecciaNuovi modelli per PERMESSO DI COSTRUIRE e SCIA in edilizia

Il 13 giugno 2014 il Governo ha approvato il c.d. “Decreto semplificazioni”, messo a punto dal Ministero della Pubblica Amministrazione, contenente una serie di provvedimenti tra cui i nuovi modelli di PERMESSO DI COSTRUIRE e SCIA.